E' importante che i pasti siano basati su cibi ipercalorici, con poco volume, tante proteine e facili da digerire. Questa suddivisione dei pasti tipica della dieta frazionata permette di mangiare poco ma spesso e quindi di spalmare le calorie lungo tutta la giornata.
Il consiglio é poi quello di cucinarvi piatti che vi piacciano, bere lontano dai pasti, mangiare lentamente e masticare bene, variare ogni giorno gli alimenti e soprattutto non andare a letto subito dopo mangiato per non appesantire la digestione.
Ti conviene ricorrere alla dieta frazionata se:
- non hai appetito.
- quando mangi sei pieno dopo pochi bocconi.
- hai il volume dello stomaco ridotto.
Consigli e informazioni utili
Solitamente la dieta frazionata viene seguita da sportivi che debbano aumentare la massa muscolare a scapito del grasso corporeo. Lo scopo di questa dieta è quello di convertire i grassi in muscoli, e questo è il motivo per cui vengono privilegiati gli alimenti ricchi di proteine.
Se non si hanno problemi di digestione o intolleranze alimentari si possono seguire alcuni consigli per aumentare l'apporto di proteine. Al posto di un paio di bicchieri d'acqua al giorno, bevi latte o succhi di frutta: l'acqua non ha calorie, ma nemmeno proteine! Se il latte proprio non ti piace puoi coprire il suo gusto aggiungendolo ad altre pietanze: purè, besciamella, verdure o patate gratinate, desserts. Condisci i primi e le verdure con formaggio di tipo grana. Per i sughi o i secondi invece cerca di usare delle uova.
Esempio di Menù
A Colazione |
Una tazza di latte senza lattosio, una frittata con tre uova e una fetta di pane. |
A metà mattina |
Prosciutto cotto o crudo accompagnato da grissini o pane. In alternativa un toast con una fetta di prosciutto cotto e sottiletta, accompagnato da una mousse di frutta. Potete anche mangiare una piccola bistecca di petto di pollo con una patata al forno. |
A Pranzo |
Un piatto di pasta (o riso) al pomodoro con olio e grana, oppure una porzione di carne cucinata alla griglia o al forno o in umido, oppure un hamburger o una porzione di polpette, oppure una porzione di filetto di pesce cucinato senza condimento o anche 2 uova alla coque o in frittata o una scatoletta di tonno con del riso bianco. Se non avete molta fame potete cucinarvi un piatto unico: Pasta al ragù/Pasta con prosciutto cotto e uova/Pasta alla crema di prosciutto e panna/Pasta ai formaggi/Risotto con la carne/Risotto con filetti di pesce Polpette di carne (preparate con formaggio e prosciutto) con patate/Polpette di pesce con patate. |
A Merenda |
Un toast o un piccolo pezzo di formaggio. potete anche togliervi lo sfizio di un gelato, se preferite. |
A Cena |
Un piatto di pasta con poco brodo, o una bistecca, o anche del prosciutto cotto o crudo. |
Dopo Cena |
Uno yogurt o un budino o un altro dolce di vostro gradimento. |